top of page
Cale-9.jpg

escursione A CALA VIOLINA, CALA CIVETTE E CALA MARTINA!

Calendario_w.png

QUANDO

SAB

22/02

5 POSTI DISPONIBILI

PREZZO.png

PREZZO

PREZZO

18 EURO A PERSONA

ACCONTO DI 8 EURO, 10 EURO A SALDO

Mappa_w.png

DOVE E ORARIO

FOLLONICA (GR)

10:00 - 16:30

montagnia.png

DISLIVELLO E SVILUPPO

300M

11 KM

Zaino in spalla.png

DIFFICOLTà'

MEDIO/FACILE

TREKKING a cala martina, cala violina, cala civette

Cala Violina, Cala Martina e Cala Civette - Le spiagge più belle della Toscana. Il mare d'estate è una necessità e la sua bellezza nasce dalla sua natura di luogo di refrigerio, e lo desideriamo come un amante. 

 

Il mare d'inverno è onesto, non ha pretese se non mostrarti come è e ci parla come un amico.

 

Cala Violina è indubbiamente la spiaggia più bella della Toscana e Cala Civette le va subito dietro a ruota. Quello che non si sa è che tutta l'area, conosciuta come Le bandite di Scarlino, è di incredibile bellezza e con questa escursione la esploreremo nella sua interezza.

descrizione del trekking A CALA VIOLINA

Partiremo da dove lasciamo le nostre macchine e sfrutteremo le ore mattutine per salire sopra il promontorio che ci regalerà una enorme varietà di sentieri e di panorami sull'arcipelago e sul lato costiero del promontorio stesso.

 

Dopo una salita iniziale, gentile prima e leggermente più ripida dopo, ci inoltreremo nel bosco di macchia su uno spettacolare sentiero che si muove dolcemente lungo i pendii delle colline.

 

Una volta terminato avremo una ultima ripida ma breve salita che ci porterà in cima al colle più alto della nostra escursione con la vista più bella. Da lì una ripida ma sempre breve discesa che si tramuta in comodo sentiero ci porterà alla nostra prima cala, Cala Civette, dove faremo la nostra prima sosta e anche il pranzo!

 

Ripartiremo dopo, percorrendo la comoda strada di lungo costa, per raggiungere la bellissima Cala Violina. Qui faremo un'altra sosta.

 

Il nostro cammino poi, ripartirà alla volta della selvaggia Cala Martina che raggiungiamo in circa 25 min di comodo sentiero. Scendiamo alla cala per un'ultima sosta ed ultimo sguardo al mare. Da Cala Martina rientriamo in breve tempo dove abbiamo lasciato le macchine e ci salutiamo.

COSA PORTARE PER l'escursione SUL PROMONTORIO DI FOLLONICA

  • Pranzo al sacco

  • 1.5l di Acqua

  • Abbigliamento adatto all'escursionismo e a strati

  • Maglia tecnica

  • Pile / Giacca a vento (o comunque qualcosa di caldo per coprirsi quando ci fermiamo)

Consigliati:​

  • Bastoncini

  • Guanti e cappellino, scaldacollo

  • Qualcosa da mettere a terra per sedersi sulla sabbia

  • Maglia di ricambio

NON SAI COME VESTIRTI? LEGGI IL NOSTRO ARTICOLO SU COME CI SI VESTE PER IL TREKKING IN TOSCANA!

trekking DI CALA VIOLINA: DATI TECNICI

Inizio/fine: Follonica (GR)
 

Durata escursione: 6,5 h (incluse le pause)

Km: 13km

Dislivello: 300 mt 

 

DifficoltàMedio/Facile

 

                 Difficoltà tecniche: una brevissima ma ripida salita e una ripida discesa


PREZZO: 18 Euro, 12 sotto i 12 anni​

Include: Servizio guida

MAX 20 PAX

Inizio: 10:00   Fine: 16:30

FAQ SUll'ESCURSIONE A  CALA VIOLINA

Dove inizia l'escursione?

IL LUOGO PRECISO DI RITROVO VERRA' NOTIFICATO AGLI ISCRITTI

Come avviene il pagamento?

E' RICHIESTA UNA CAPARRA DI 8 EURO, IL SALDO DI 10 EURO  AVVERRA' IN LOCO PRIMA DELL'INIZIO DELL'ESCURSIONE

Posso portare il mio cane?

SI, MAX DUE PER ESCURSIONE. CONTATTARE LA GUIDA​

E' Adatta a bambini?

BAMBINI SOPRA I 10 ANNI. CONTATTARE LA GUIDA

Che scarpe servono?

SCARPE DA TREKKING O TRAIL RUNNING

Che succede se piove?

IN CASO DI MALTEMPO L'ESCURSIONE VERRA' ANNULLATA

Non ho mai camminato con voi, come funziona?

CONSULTA LE F.A.Q. GENERICHE

CONTATTA LA GUIDA

ANGELA

340 3648597

Angela azi.jpeg

Il tuo modulo è stato inviato!

  • SEI UN TOUR OPERATOR O AGENZIA DI VIAGGI?

  • GESTISCI UN CRAL O UNA ASSOCIAZIONE?

contattaci per una quotazione ad hoc!

bottom of page